Stai pensando di avere un Bull Terrier come animale domestico? Vuoi sapere se i Bull Terrier sono pericolosi o meno?
Bene, i Bull Terrier non sono cani pericolosi. Questi cani belli e gentili amano le persone e sono animali domestici meravigliosi. Sfortunatamente, i Bull Terrier hanno una reputazione immeritata di essere cani pericolosi. Questo non è vero! Questo ha molto a che fare con il loro aspetto insolito.
La socializzazione precoce e frequente è essenziale per aiutare a prevenire lo sviluppo di comportamenti distruttivi o aggressivi.
I Bull Terrier sono aggressivi?
I Bull Terrier sono generalmente cani di buon carattere. Tuttavia, alcuni hanno tendenze aggressive e quindi l'addestramento all'obbedienza è un must. Possiedono grandi pulsioni di preda e hanno un desiderio naturale di inseguire oggetti in movimento. I Bull Terrier hanno bisogno di un proprietario forte e paziente che possa mostrare un'energia calma e potente e prevenire l'aggressione prima che inizi.
Qualsiasi cane può diventare aggressivo se non è stato socializzato da cucciolo. Un Bull Terrier può mostrare i seguenti segnali di avvertimento quando diventa aggressivo:
- Ringhiando e schioccando
- Un corpo rigido e una coda che scodinzola rapidamente
- Leccarsi le labbra o sbadigliare
- Distogliere lo sguardo
- Pelliccia rialzata
- Rannicchiarsi e piegare la coda
- Vedere il bianco degli occhi
Devi capire cosa sta causando l'aggressività del tuo Bull Terrier. Alcune delle possibili ragioni dietro l'aggressività di un cane sono:
- Alcuni Bull Terrier ringhiano quando qualcuno si avvicina a loro mentre stanno mangiando o masticando un osso.
- I Bull Terrier possono diventare aggressivi nei confronti di altri animali domestici se mancano di socializzazione.
- I Bull Terrier potrebbero cercare di difendere il loro spazio o la tua casa da quello che ritengono essere un intruso.
- I Mother Bull Terrier sono anche estremamente protettivi nei confronti dei loro cuccioli e possono diventare ostili nei confronti di chiunque si avvicini a loro.
- Il tuo Bull Terrier può mostrare aggressività quando è ferito o dolorante.
- Due Bull Terrier maschi o due Bull Terrier femmine diventano aggressivi quando si contendono l'attenzione di un compagno. Questo può essere evitato sterilizzando e castrando i cani.
- Il tuo Bull Terrier può comportarsi in modo aggressivo senza molto preavviso quando mostra comportamenti predatori. Puoi osservarlo quando il tuo cane insegue uno scoiattolo o un gatto che passa. Essendo così veloci, potrebbero essere abbastanza veloci da prenderli!
I Bull Terrier hanno bisogno di molti stimoli mentali per prevenire la noia e comportamenti distruttivi. Se presenti il ​​tuo cucciolo di Bull Terrier a nuove persone, luoghi e avventure durante la sua giovane età , crescerà come un cane a tutto tondo e amichevole.
Suggerimento professionale: Punire i tuoi Bull Terrier per un comportamento aggressivo di solito si ritorce contro. È probabile che le punizioni possano intensificare l'aggressività .
I Bull Terrier sono amichevoli?
I Bull Terrier sono generalmente cani amichevoli e non difensivi se adeguatamente socializzati. Amano vivere dentro intorno alle persone. Un Bull Terrier ben addestrato è un cane incredibilmente dolce e amichevole con un temperamento solido e affidabile.
Anche il temperamento di un Bull Terrier è variabile, ancora una volta dipendente dall'influenza dei genitori. Come per tutti i cani, il temperamento può essere modificato socializzando il cucciolo.
Diamo un'occhiata alla cordialità di Bull Terrier nei confronti di bambini, estranei, gatti e altri cani:
- Dog friendly: Senza addestramento e specializzazione, i Bull Terrier possono essere aggressivi nei confronti degli altri cani. Se socializzati correttamente, vanno d'accordo con gli altri cani. I proprietari di Bull Terrier dovrebbero rimanere vigili e supervisionare le interazioni con altri cuccioli.
- Amichevole con i gatti: i bull terrier hanno un forte istinto da terrier e una preda.Al chiuso, il Bull Terrier dovrebbe essere sorvegliato intorno a gatti e altri animali domestici. Possono condividere il loro territorio con compagni felini, ma spesso solo se crescono insieme. Fuori casa, è probabile che inseguano il gatto del tuo vicino o uno scoiattolo di passaggio a causa del loro desiderio istintivo di cacciare.
- Amichevole con gli estranei: i Bull Terrier diffidano degli estranei e non salutano i tuoi ospiti con la coda scodinzolante. Tuttavia, non abbaieranno inutilmente ai tuoi ospiti.
- Kid-friendly: i Bull Terrier sono noti per essere affettuosi con tutti i membri della loro casa, compresi i bambini. Tendono ad essere abbastanza giocosi e accomodanti con i bambini. Se addestrati correttamente, sono più tolleranti nei confronti del comportamento dei bambini. Assicurati che a qualsiasi bambino vicino a un cane venga insegnato come interagire con i cani in modo rispettoso e gentile.
Suggerimento per professionisti: dovresti sempre supervisionare qualsiasi interazione tra cani e bambini piccoli, non importa quanto amichevole e amorevole possa essere un cane.
Se vuoi che il tuo Bull Terrier vada d'accordo con i bambini, i tuoi ospiti e altri animali domestici, devi iniziare presto la socializzazione e premiarli per il buon comportamento.
Suggerimenti per avere un Bull Terrier a tutto tondo?
Per assicurarti che il tuo Bull Terrier diventi un cane amichevole e completo, ecco alcuni suggerimenti che puoi seguire:
- Socializzazione: i cuccioli di Bull Terrier hanno bisogno di socializzazione precoce ed esposizione a molte persone, animali domestici, luoghi, odori, suoni e immagini diversi.
- Amore e attenzioni: inonda i tuoi Bull Terrier di tanto amore e attenzioni. Cerca di trascorrere regolarmente del tempo di qualità con il tuo Bull Terrier.
- Esercizio: prima di portare a casa un Bull Terrier, devi assicurarti di poter gestire le esigenze di esercizio di questo amico peloso. I Bull Terrier sono cani ad alta energia e hanno bisogno di molto esercizio e sfide mentali.
- Addestramento: i Bull Terrier sono cani energici e richiedono un addestramento costante fin dall'inizio. I Bull Terrier non addestrati faranno fatica ad andare d'accordo con le persone e altri animali domestici.
- Utilizza un approccio di rinforzo positivo: Ricompensa sempre il comportamento positivo del tuo Bull Terrier. Questi cani si sentono speciali ogni volta che vengono ricompensati con dolcetti, lodi e ricompense.
- Rimani coerente con il tuo Bull Terrier: Devi essere coerente e fermo con il tuo Bull Terrier. La mancanza di coerenza potrebbe rafforzare i comportamenti negativi nei cani.
Suggerimento per i genitori di animali domestici: molti problemi comportamentali hanno una radice nella prima educazione del Bull Terrier. Stabilisci dei limiti fin dall'inizio e il tuo Bull Terrier si rivelerà un fantastico animale domestico.Â
Pensieri finali
Come proprietario di un Bull Terrier, sei responsabile della socializzazione e dell'addestramento del tuo cane. Tutto quello che devi fare è socializzare, socializzare e socializzare il tuo cucciolo di Bull Terrier. Fai sempre attenzione alla loro interazione con altri animali domestici.
Sebbene i Bull Terrier non siano cani pericolosi, sono comunque vittime di essere trascurati nei rifugi e nei canili. Dai al tuo Bull Terrier l'amore e la cura che desidera. Avrai sicuramente un compagno leale, amichevole e per tutta la vita.
Se hai commenti, faccelo sapere. Saremo lieti di ricevere tue notizie.
.