OCD nei Bull Terrier

|

Tempo di lettura 5 min

©MG-54 via Canva.com

Potresti aver sentito parlare di disturbo ossessivo compulsivo, ma sapevi che anche i Bull Terrier possono avere forme di questo disturbo?

Cos’è il disturbo ossessivo compulsivo (DOC)?

Il disturbo ossessivo compulsivo nei Bull Terrier è caratterizzato da una sequenza ripetitiva e relativamente immutabile di movimenti o attività che apparentemente non ha una funzione o uno scopo evidente. 

Si tratta generalmente di comportamenti anormali, ripetitivi ed esagerati, solitamente derivati ​​da normali comportamenti di mantenimento come pulirsi, mangiare e camminare in modo eccessivo. Questo comportamento ripetitivo nei Bull Terrier interferisce con il loro normale funzionamento comportamentale.


Nel mondo dei cani, il disturbo ossessivo compulsivo è anche chiamato CCD (disturbo canino compulsivo).


Come con altri disturbi d'ansia canini nei Bull Terrier, l'esordio del disturbo ossessivo compulsivo inizia presto, intorno ai 12-24 mesi di età, quando il Bull Terrier matura a livello evolutivo. Se stai osservando i primi segni di comportamento ossessivo nel tuo Bull Terrier e discende da una linea in cui sono colpiti altri Bull Terrier, un intervento precoce è fondamentale.

Sintomi e tipi di disturbo ossessivo compulsivo nei Bull Terrier

I comportamenti ossessivo-compulsivi più comunemente osservati nei Bull Terrier sono:


  • Filatura 
  • Inseguimento della coda 
  • Automutilazione 
  • Allucinazioni (morso di mosche)
  • Circolare 
  • Recinto in esecuzione 
  • Mordere i capelli/l'aria 
  • Pica (appetito per sostanze non alimentari come feci, terra, sassi 
  • Stimolazione 
  • Congelamento e avviamento 
  • Eccessiva masticazione di oggetti
  • Vocalizzare
     

Il disturbo ossessivo compulsivo può essere visto nei giovani Bull Terrier, ma l'esordio è più comune durante la maturità sociale e aumenta con l'età. Ecco alcuni possibili sintomi del disturbo ossessivo compulsivo nei Bull Terrier:

  • Segni di automutilazione inclusi capelli mancanti e pelle cruda, l'attenzione è comunemente sulla coda, sugli arti anteriori e sulle estremità distali
  • Frequente inseguimento della coda
  • Potrebbe essere sembrato che un focus solitario stimolasse il comportamento
  • Potresti vedere lesioni autoindotte che possono essere associate a comportamenti ripetitivi
  • Alcuni Bull Terrier mostrano anche il potenziale per l'aggressività


Il comportamento del Bull Terrier si intensifica nel tempo e non può essere interrotto nemmeno con contenzione fisica, aumenta di frequenza o durata e interferisce con il normale funzionamento

Cause del disturbo ossessivo compulsivo nei Bull Terrier

La ricerca sulle cause dei comportamenti ossessivo-compulsivi nei Bull Terrier è in corso. Ecco alcune possibili cause del disturbo ossessivo-compulsivo nei Bull Terrier: 


  • La malattia o la condizione fisica dolorosa possono aumentare le ansie del tuo Bull Terrier e contribuire al disturbo ossessivo compulsivo
  • Il confinamento e il canile possono essere associati alla filatura. 
  • Problemi degenerativi come l'invecchiamento e i relativi cambiamenti del sistema nervoso
  • Mancanza di stimoli fisici e mentali e assenza di un lavoro da svolgere
  • Ricevere un'attenzione insufficiente
  • Infezioni (principalmente sistema nervoso centrale)  
  • Avvelenamento

Diagnosi di disturbo ossessivo compulsivo nei Bull Terrier

I nostri compagni canini non possono dirci di cosa sono ossessionati. Quindi i comportamenti ossessivo-compulsivi nei Bull Terrier possono essere molto difficili da diagnosticare. Il tuo Bull Terrier è solo energico o è qualcosa di più? In realtà, non è tanto quello che fanno, ma il modo in cui lo fanno.

Quando porti il ​​tuo Bull Terrier dal veterinario per comportamenti legati al disturbo ossessivo compulsivo, l'obiettivo iniziale è quello di escludere altre cause mediche. Il tuo veterinario eseguirà un esame fisico completo sul tuo Bull Terrier. 


Dovrai fornire una storia completa della salute del tuo Bull Terrier, inclusa una cronologia dei sintomi, qualsiasi informazione in tuo possesso sulla discendenza del tuo Bull Terrier e possibili incidenti che potrebbero aver innescato il comportamento. Il tuo veterinario ordinerà un profilo sanguigno completo, valutazioni di imaging, un pannello elettrolitico e un'analisi delle urine per escludere eventuali problemi fisici sottostanti.

Come trattare il disturbo ossessivo compulsivo nei Bull Terrier?

La diagnosi da parte di un veterinario e l'intervento sono fondamentali, il prima possibile. Le opzioni di trattamento comuni per il disturbo ossessivo compulsivo nei Bull Terrier includono: 


  • Fornire una routine quotidiana prevedibile per ridurre l'ansia
  • Fornire un approccio formativo basato sulla ricompensa che modella le risposte desiderabili ed evita l'uso della punizione
  • Evitare l'uso di ricompense tranne quando vengono esibiti comportamenti desiderabili in modo che il Bull Terrier impari quali comportamenti guadagnano prevedibilmente premi 
  • Fornisci molte attività fisiche e mentali per diffondere l'energia repressa. Questo può essere fatto usando giocattoli puzzle, giocattoli a base di alimenti, o giocando giochi interattivi con il tuo Bull Terrier
  • Fornire alcune sessioni di interazione sociale regolarmente programmate, inclusi gioco sociale, esercizio fisico e formazione
  • Tra le sessioni di interazione sociale, fornendo un'area di riposo e relax che contiene oggetti stimolanti per mantenere l'interesse. Usa giocattoli rompicapo interattivi per far sì che il tuo Bull Terrier si concentri su qualcosa di diverso dalla sua compulsione
     

Suggerimento per i genitori di animali domestici

Rimproverare o punire il comportamento è controproducente nel disturbo ossessivo-compulsivo poiché il comportamento stesso è spesso innescato dallo stress.

Alcuni casi di comportamenti ossessivi compulsivi nei Bull Terrier sono gravi e richiedono farmaci per calmare gli impulsi compulsivi e migliorare significativamente la qualità della vita. Il veterinario può prescrivere farmaci anti-ansia insieme a un programma di modifica del comportamento. La modifica del comportamento sarà orientata ad insegnare al cane a rilassarsi in una varietà di contesti ambientali. Inoltre, potrebbe essere necessario modificare l'ambiente del Bull Terrier. 

Recupero del disturbo ossessivo compulsivo nei Bull Terrier 

I farmaci e la modificazione del comportamento possono richiedere diverse settimane o mesi per mostrare un effetto sul comportamento target. Stabilire aspettative realistiche per il cambiamento ti aiuterà a gestire i risultati degli interventi comportamentali e medici. Tieni presente che in questi casi le ricadute sono comuni. Se vengono prescritti farmaci, è importante seguire le istruzioni del veterinario e somministrare ai Bull Terrier l'intero ciclo di medicinali.


Non cercare di rassicurare il tuo Bull Terrier dicendogli che non deve girare, masticare o eseguire altri comportamenti ripetitivi. Premia il Bull Terrier solo quando non è impegnato nel comportamento e è rilassato. Tuttavia, il comportamento non dovrebbe essere del tutto ignorato. Se non trattati, i comportamenti ossessivo-compulsivi nei Bull Terrier progrediscono quasi sempre a livelli più gravi e possono avere conseguenze spiacevoli.


Se il tuo Bull Terrier soffre di disturbo ossessivo compulsivo, assicurati di rimanere in contatto con il tuo veterinario sui progressi del tuo Bull Terrier. Non modificare o interrompere i farmaci senza prima discuterne con il veterinario. Sappi che potrebbe essere necessario regolare periodicamente i protocolli di trattamento. Assicurati di informare immediatamente il tuo veterinario se c'è un cambiamento nel comportamento del tuo Bull Terrier.

Pensieri finali

Proprio come gli esseri umani possono sperimentare comportamenti ossessivo-compulsivi, anche i Bull Terrier possono manifestare forme di questo disturbo. Riconoscere i segnali e comprenderne la complessità è fondamentale. L’intervento precoce, guidato da un veterinario, è essenziale per una gestione efficace. Fornire una routine strutturata, rinforzo positivo, stimolazione mentale e potenzialmente farmaci può aiutare ad alleviare il disagio causato dal disturbo ossessivo compulsivo nei Bull Terrier. Concentrandoti sul loro benessere, pazienza e cure su misura, puoi supportare il tuo Bull Terrier nel superare queste sfide e condurre una vita più felice ed equilibrata.